


Prenditi cura di me!
Se camminiamo insieme,
Il tuo Si a Gesù
Diventa anche il mio …
E non saremo mai soli.
Un Araldino
L’araldinato è la prima tappa dell’esperienza Francescana, il primo passo nel cammino della Famiglia Francescana.
Conoscere gli araldini significa amare e capire che prendersi cura dei piccoli è essenzialmente verificare la propria vocazione francescana di famiglia.
Convinti della necessità di educare «i fanciulli
in modo che aprano il loro animo alla comunità …
e acquistino la coscienza di essere membri vivi e
attivi del Popolo di Dio» e del fascino che Francesco
può esercitare su di loro, si favorisca la formazione
di gruppi di fanciulli i quali, con l’aiuto di una pedagogia
e di una organizzazione adatta alla loro età,
siano iniziati alla conoscenza e all’amore della vita
francescana…
[COSTITUZIONI GENERALI DELL’ORDINE FRANCESCANO SECOLARE – Art.25]
A differenza delle altre commissioni regionali, essa è formata da componenti della Gi.Fra. ma anche da componenti dell’O.F.S., in quanto la cura degli Araldini spetta all’attenzione collaborativa di O.F.S. e Gi.Fra. La Commissione risulta così formata:
—————- Terziari dell’O.F.S. —————-
—————- Gifrini delegati per il consiglio regionale —————-
—————- Gifrini esterni al consiglio regionale ————
—————- Assistenti regionali —————-
Per contattare la commissione puoi scrivere a:
araldini@gifradipuglia.it