


Si avvalgono nell’apostolato di tutti i mezzi
che si ritengono idonei per una efficace
e moderna evangelizzazione (mezzi di comunicazione
sociale ed artistica).Nostro Volto (art. 7/e)
È sempre più comune la convinzione che, come la rivoluzione
industriale produsse un profondo cambiamento
nella società attraverso le novità introdotte nel
ciclo produttivo e nella vita dei lavoratori, così oggi la
profonda trasformazione in atto nel campo delle comunicazioni
guida il flusso di grandi mutamenti culturali e
sociali.
(Benedetto XVI)
La comunicazione è sempre stata di vitale importanza per l’essere umano. Nel tempo egli ha scoperto sempre nuovi modi e forme per metterla in atto. Oggi abbiamo nelle nostre mani un innumerevole quantità di strumenti che ci permettono di comunicare in maniera facile e veloce. La commissione per le comunicazioni sociali si occupa di interconnettere le varie realtà presenti nella fraternità, mettendo a disposizione strumenti di comunicazione come il sito o il servizio mail, Facebook, Instagram e Youtube, pubblicare articoli su riviste provinciali, regionali e nazionali e di rappresentare in forme e immagini – attraverso locandine, brochure e iniziative simili – le direttive del Consiglio.
La commissione è composta da:
—————- Delegati per il consiglio regionale —————-
—————- Gifrini esterni al consiglio regionale ————
Per contattare la commissione puoi scrivere a: comunicazionisociali@gifradipuglia.it